1
Luigi Querena (1824 - 1887) attribuito
Clicca per i dettagli del lotto
2
Giacomo Mantegazza (Saronno 1853 - Cernobbio 1920)
3
Egisto Lancerotto (1847 -1916)
4
Albert Franck de Prades (1840 - 1895)
5
Pompeo Mariani (Monza 1857 - Bordighera 1927)
6
Marie-Joseph Leon Clave detto Ivill (1850 - 1923)
7
Scuola Italiana della fine XIX secolo
8
Francesco Filippini ( Brescia 1853 - Milano 1895)
9
Scuola Italiana del XIX secolo
10
Giuseppe Miti Zanetti (Modena 1859 - Milano 1929)
11
12
Scuola Italiana della fine XVIII secolo
13
14
Natale Penati (Milano 1884 - 1955)
15
Edwin Harris (Ladywood Birmingham 1855-1906)
16
Severin Duolè (Toulose 1859 - Soreze 1906)
17
Emile Hirsch (Metz 1832 - Lanbezellec 1904)
18
19
Nicolaus o Nikol Schattenstein (Russia 1877 - 1954)
20
21
Carlo Grubacs (1801-1878)
22
23
Scuola Veneta del XVIII secolo
24
Pittore cortonesco attivo a Roma nel XVII secolo
25
Bartolomeo Biscaino (1632 - 1657)
26
Bottega di Franceso Curradi (1570 - 1661)
27
Scuola Genovese del XVII secolo
28
Jacopo Negretti detto Palma il Giovane (Venezia 1549 - 1628)
29
Scuola Fiamminga della fine XVII secolo
30
Scuola Italiana del XVIII secolo
31
Felice Boselli (1650-1732)
32
Maestro Francese del XVIII secolo
33
Scuola Fiamminga del XVII secolo
34
Scuola Olandese o scuola Fiamminga del XVII/XVIII secolo
35
Liberale da Verona (1441 - 1526)
36
Pieter Mulier il giovane detto il Cavalier Tempesta o il Tempesta (1637-1701)
37
38
Cerchia di Jacques Courtois detto Borgognone (1621 - 1676)
39
Seguace di Nicolas - Renè Jollain
40
Giuseppe Zais (Canale d'Agordo 1709 - Treviso 1784)