02 86882236

DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, FINE ARTS, DESIGN E ARTE ORIENTALE

Asta 38

Pier o Pietro Dandini (Firenze 1646 - 1712)

Pier o Pietro Dandini (Firenze 1646 - 1712) Sacrificio di Ifigenia - Miriam che suona e danza Olio su tela 82 x 58 cm L'opera è corredata da uno studio del Professor Giancarlo Sestieri del 05/05/2004, disponibile su richiesta via email.   Scrive l’esimio studioso: "...sono due opere da assegnarsi alla tarda corrente cortonesca, in cui confluirono determinanti ascendenti di Luca Giordano. L’esame della matrice stilistica riconduce poi all’ambito toscano, e fiorentino in particolare, che nei decenni finali del Seicento si aprì e partecipò a tali influenze (il Berettini iniziò e impostò definitivamente i grandi affreschi di Palazzo Pitti, poi terminati da Ciro Ferri, e il maestro napoletano operò direttamente nella città medicea, lasciandovi significative testimonianze), anche in diretta corrispondenza delle vaste pitture parietali richieste dall’aristocrazia locale per la decorazione dei loro palazzi. Domenico Antonio Gabbiani su un indirizzo conservatore, e Alessandro Gherardini su un indirizzo più spigliato, nella stessa scia del Berrettini e del Giordano, furono i più illustri rappresentanti di tale corrente decorativa, come ad esempio la nutrita presenza sulle pareti e i soffitti di Palazzo Corsini a Firenze, esemplifica magistralmente”. Ancora: “Passando ad esaminare la caratteristica impronta tipologica, unitamente alla sciolta veste pittorica dal cromatismo acceso e variato, si può attribuire pertinentemente questa coppia alla mano di Pietro Dandini; in una fase ancora giovanile e non compiutamente definita, quando egli andava coniugando la sua basilare piattaforma pittorica, essenzialmente nella indiretta scia di Pietro da Cortona, con ascendenti di pittura veneta e lombarda, assimilati in gioventù, e con quella dal Giordano direttamente fruibile a Firenze. Aperture per le quali egli agì sulle orme di altri colleghi fiorentini, di una generazione precedente, quali Livio Mehus e Baldassare Franceschini detto il Volterano."

Scarica il modulo per l' offerta


Base d'asta: 2400
0 offerte
Dettagli del lotto
Lotto n° 186
Valutazione2.400,00 - 3.500,00€
Base d'asta 2.400,00€
Battuto0,00€
Pagine: 0
Spese di spedizione Preventivo spedizione
Share