02 86882236

DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, FINE ARTS, DESIGN E ARTE ORIENTALE

Asta 38

Jacques Blanchard (Parigi 1600 - 1638) attribuito

Jacques Blanchard (Parigi 1600 - 1638) attribuito Santa Maria Maddalena penitente Olio su tela 101 x 80 cm L'opera riprende la tela conservata presso la Fondazione Bemberg di Tolosa.   La formazione artistica di Jacques avvenne prima presso lo zio Nicolas Baullery e presso Horace Le Blanc, in un secondo tempo. Nel1624, col fratello Jean-Baptiste si trasferì in Italia, soggiornando prima a Roma e poi a Venezia, dove apprese le lezione di Domenico Fetti e di Johann Liss. Inoltre nei due anni di permanenza veneziana si interessò alla pittura lagunare dei grandi maestri del Cinquecento: Tiziano, Tintoretto e Veronese. Dopo un breve periodo a servizio del duca, Carlo Emanuele di Savoia a Torino, tornò a Parigi, entrò a far parte dell'Accademia di San Luca. Iniziò, così, il suo cammino di pittore di successo grazie al suo linguaggio colto e raffinato che contemplava quanto apprese durante il soggiorno italiano. Nelle sue opere, oltre ai fondamentali maestri conosciuti a Venezia, si avverte l'influenza della lezione di Rubens, del classicismo bolognese-romano di Reni e Domenichino. In patria si legò in amicizia con Simon Vouet, Louis Boullogne e Claude Vignon e a coronamento della sua carriera, poco prima della prematura scomparsa, nel 1636 fu nominato pittore del re.

Scarica il modulo per l' offerta


Base d'asta: 1200
0 offerte
Dettagli del lotto
Lotto n° 194
Valutazione1.200,00 - 1.800,00€
Base d'asta 1.200,00€
Battuto0,00€
Pagine: 0
Spese di spedizione Preventivo spedizione
Share