Giovan Battista Crespi, il Cerano (Romagnano Sesia 1573 - Milano 1632) cerchia di Davide e Golia Olio su tela 102 x 123 cm Figlio del pittore Raffaele Crespi, suo primo e forse unico maestro, Giovan Battista Crespi si trasferì prima a Cerano poi a Milano nel 1591. Inizialmente operò per commissioni provenienti dai territori del contado lombardo, dimostrando reminiscenze della cultura pittorica milanese della fine del Cinquecento, di Gaudenzio Ferrari e Pellegrino Tibaldi, nonché dei manieristi nordici, in particolare Bartholomäus Spranger e Cornelis van Haarlem. Le prime grandi commissioni ottenute dal pittore nella capitale del ducato sono del 1600 e del 1601, con esse prende avvio la lunga serie delle prestigiose commissioni nei principali cantieri milanesi. In questi anni la sua produzione pittorica perde le sinuosità nordiche in favore di figure spesso solitarie e statuarie, inoltre marca pesantemente l’accento patetico con forte realismo sino a soluzioni visionarie. Nella sua bottega si formano Daniele Crespi e Carlo Francesco Nuvolone che avranno uno stile e una carriera autonoma, oltre a questi altre figure che gli furono fedeli seguaci come Giulia Crespi, Melchiorre Gherardini, Ortensio Crespi, Girolamo Chignoli, infine i fratelli Giovan Francesco e Giovan Battista Lampugnani.
Scarica il modulo per l' offertaLotto n° | 98 |
Valutazione | 1.200,00 - 1.800,00€ |
Base d'asta | 1.200,00€ |
Battuto | 0,00€ |
Pagine: | 0 |
Spese di spedizione | Preventivo spedizione |