02 86882236

DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, FINE ARTS, DESIGN E ARTE ORIENTALE

Asta 38

Gregorio Preti (Taverna 1603 - Roma 1672)

Gregorio Preti (Taverna 1603 - Roma 1672) San Girolamo e Santo Benedettino (San Mauro?) Olio su tela 136 x 99 cm Si ringrazia il professore Riccardo Lattuada per l'attribuzione dell'opera.   Gregorio mosse i primi passi nella bottega di Jusepe Ribera, in seguito frequentò l’atelier del Domenichino assieme a Giacinto Brandi e al fratello Mattia Preti. Visse a Roma con il supporto dei nobili calabresi Aldobrandini, realizzando opere dove seppe intrecciare abilmente la vena classicista emiliana con l’innovazione chiaroscurale di Caravaggio, spesso in collaborazione col fratello. La scelta di Mattia di approfondire le nuove tendenze caravaggesche gli valse un gran successo, mentre quella di Gregorio di perseguire la tradizione classicista emiliana, nel suo caso del Domenichino, sebbene gli permise di operare dignitosamente sino alla morte gli limitò la propensione allo sviluppo stilistico più in linea con la sua contemporaneità.

Scarica il modulo per l' offerta


Base d'asta: 8000
0 offerte
Dettagli del lotto
Lotto n° 41
Valutazione8.000,00 - 12.000,00€
Base d'asta 8.000,00€
Battuto0,00€
Pagine: 0
Spese di spedizione Preventivo spedizione
Share