Antonio Zanchi (Este 1631 - Venezia 1722) Contadinella con tamburello Olio su tela 95,5 x 69,5 cm Il dipinto è pubblicato a pagina 198, figura 142, in Pittura Veneta, e altra italiana, dal XV al XIX secolo a cura del professor Egidio Martini. Nato ad Este, Antonio Zanchi si formò con Matteo Ponzone e probabilmente con Francesco Ruschi. Le sue opere si contraddistinguono per uno spiccato naturalismo patetico e un forte chiaroscuro, caratteristiche che lo fecero emergere tra la corrente dei cosiddetti tenebrosi. I suoi riferimenti pittorici furono i foresti e Giovan Battista Langetti in primis, al quale aggiunse il brio e l’esuberanza compositiva di Luca Giordano e Tintoretto. Con l’avvento del Settecento schiarì la sua paletta cromatica, smorzando il naturalismo e andando incontro alla compostezza ed eleganza rococò. Nello stesso periodo tornò ad Este, operando per un ventennio nel territorio padovano.
Scarica il modulo per l' offertaLotto n° | 52 |
Valutazione | 5.000,00 - 7.000,00€ |
Base d'asta | 5.000,00€ |
Battuto | 0,00€ |
Pagine: | 0 |
Spese di spedizione | Preventivo spedizione |