02 86882236

DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, FINE ARTS, DESIGN E ARTE ORIENTALE

Asta 38

Giovanni Battista Carlone (Genova 1603 circa - Parodi Ligure 1684 circa) attribuito

Giovanni Battista Carlone (Genova 1603 - Parodi Ligure 1684 circa) attribuito Baccanale Olio su tela 71 x 90 cm   Nato in una famiglia di artisti di origine lombarda, Giovanni Battista mosse i suoi primi passi nella bottega del fratello Giovanni. Come il fratello maggiore fece dei viaggi formativi a Roma e Firenze, ma con esiti stilistici molto differenti. Giovanni Battista, infatti, non acquisì l'accademismo di Giovanni, preferendo l'espressione più tormentata di Bernardo Strozzi, Andrea Ansaldo, Gioacchino Assereto, di Giovanni Andrea De Ferrari. Fondamentale per la formazione della sua personalità artistica fu Domenico Fiasella, il Sarzana, dal quale Carlone apprese l'espressione naturalistica e la capacità di concepire le opere con sciolta narrazione dei soggetti e delle fonti. Operò a Genova e nei territori limitrofi, fu a Milano, nel 1630, per completare la decorazione della chiesa di S. Antonio Abate dei padri teatini, lasciata incompiuta per la sopraggiunta morte del fratello Giovanni.

Scarica il modulo per l' offerta


Base d'asta: 1000
0 offerte
Dettagli del lotto
Lotto n° 65
Valutazione1.000,00 - 1.500,00€
Base d'asta 1.000,00€
Battuto0,00€
Pagine: 0
Spese di spedizione Preventivo spedizione
Share