Paolo Porpora (Napoli 1617 - Roma 1673) Vaso di fiori con farfalle e melograno Olio su tela 73 x 62 cm Di Paolo Porpora sono giunte poche scarne notizie biografiche, del suo apprendistato sappiamo che fu presso Giacomo Recco. Nel 1654 lasciò Napoli per risiedere a Roma dove, riconosciuto maestro, entrò all'Accademia di San Luca e nella Congregazione dei Virtuosi al Pantheon. In questi anni romani, fondamentale per la formazione del suo stile, fu la possibilità di osservare le opere di Marseus van Schrieck e Matthias Withoos. Essi gli suggerirono la pittura delle piante e della fauna minuta del sottobosco di cui erano maestri. Nelle nature morte mostrò un’attenzione verso le tinte e l’ispirata semplicità compositiva della scuola spagnola. Infine nella realizzazione di composizioni più convenzionali come le fioriture, dimostrò indole elegante e una delicatezza compositiva in un ambiente spesso riscaldato da una tenue e calda luce crepuscolare. Tra i suoi migliori allievi, ricordiamo: Giovan Battista Ruoppolo e Giuseppe Recco.
Scarica il modulo per l' offertaLotto n° | 93 |
Valutazione | 7.000,00 - 10.000,00€ |
Base d'asta | 7.000,00€ |
Battuto | 0,00€ |
Pagine: | 0 |
Spese di spedizione | Preventivo spedizione |